ITALIANA EVENTI

DI BARBARA FIORAVANTI

AGENZIA ARTISTICA E MENAGEMENT A 360°

ITALIANA EVENTI  image
Mi chiamo Barbara Fioravanti e sono la titolare di Italiana Eventi. Fin da bambina ho respirato il mondo dello spettacolo: passavo il tempo libero negli studi di Antenna 3 (all’epoca importante quanto Canale 5 oggi), nei teatri e sotto il tendone del celebre Circo Elvis, dove si esibivano i più amati artisti del momento: Lucio Flauto, Renzo Villa, Massimo Boldi, Teo Teocoli, Gianni Magni, Roberto Brivio… per me erano come zii. Crescendo tra camerini e studi televisivi, ho vissuto un’infanzia diversa, invidiata dai miei coetanei.
Nel 1997 ho iniziato a lavorare al fianco di mia madre Marilena Rossetto, titolare di Italiana Concerti, seguendo la produzione di eventi e concerti di artisti come Gianni Morandi, Edoardo Bennato, Anna Oxa, Al Bano, Roberto Vecchioni, Riccardo Cocciante, Ornella Vanoni. Ho collaborato con grandi agenzie e partecipato all’organizzazione di concerti nei palazzetti e negli stadi per Vasco Rossi, Zucchero, Renato Zero e molti altri.
Dal 2000 ho contribuito alla realizzazione del prestigioso evento "Il Lungomare delle Stelle" di Jesolo (VE), promosso dalla Sig.ra Rossetto e con ospiti come Katia Ricciarelli, Alberto Sordi, Gina Lollobrigida, Andrea Bocelli, Mike Bongiorno, Mara Venier, Lino Banfi, Carla Fracci, Sofia Loren, fino al 2021.
Nel frattempo, ho maturato esperienza anche nel campo della lirica, con produzioni come "Notturno Lirico Italiano", affiancando Katia Ricciarelli e altri artisti di fama nazionale e internazionale.
Dal 2017 ho collaborato con il Festival di Castrocaro in sinergia con il Festival di Sanremo, sostenendo nuovi talenti.
Nel 2021 nasce Italiana Eventi, che riesce a proporre spettacoli anche durante il difficile periodo del Covid, collaborando con il Comune di Milano. Da lì, è ripartito un intenso lavoro di management e produzione che ha portato i nostri artisti nei principali teatri, palazzetti e piazze italiane, nonché in televisione, soprattutto su Antenna 3 Lombardia e Telenova.
Collaboriamo con artisti internazionali, tribute band di alto livello, orchestre rinomate, e cabarettisti provenienti da Zelig, Colorado, Eccezionale Veramente, Only Fun.
Nel triennio 2022–2024 abbiamo consolidato i rapporti con diverse emittenti lombarde e fatto esibire molti artisti in sagre, feste patronali e piazze italiane.
Nel 2025 nasce il progetto “Il Colore dei Pensieri” con la New Pop Orchestra, una rassegna musicale che toccherà importanti teatri italiani, in collaborazione con associazioni onlus. Il ricavato sarà destinato a progetti benefici e cause sociali.

I

GIORGIO ZANETTI E DANIELE FIAMMA DA ONLY FUN

Inizia la sua carriera artistica nel 1994 con la produzione di tre spettacoli teatrali, proseguendo con ruoli nel teatro, nell'operetta e in spettacoli per bambini. Tra il 1995 e il 2005 partecipa a numerosi programmi televisivi, tra cui La sai l'ultima?, Seven Show, Convenscion, Beato tra le donne, Zelig Circus e Zelig Off. Recita anche nelle soap Vivere e CentoVetrine.
Dal 2002 alterna teatro e TV, collaborando con artisti come Charlie e Piergiorgio Cinelli e partecipando a progetti radiofonici e musicali. Incide gli album Caro papà Natale 2 e 3, ottenendo Disco d’Oro e Platino. Si distingue per la sua versatilità comica e musicale.
Nel 2010 inizia a insegnare comicità e continua a recitare in film, cortometraggi e sitcom, tra cui Gleno, Urla nel nido, La baraonda e The Gamblers. Conduce anche programmi radio e TV locali come Tutto un quiz.

LE SCEMETTE imageLE SCEMETTE image
Le Scemette 
in
“Sketch in the city” 
Il bello delle donne tra virtù e nonsense



 
 
 
di Giovanna Donini e Viviana Porro
collaborazione ai testi R.Carretto, A. Ierse,
L.Magni, N.Puma, A.Sarno
Nel loro ultimo esplosivo spettacolo, “Sketch in the city”, le sei attrici mettono in scena nuovi sketch comici sulla scia della migliore tradizione teatrale raccontando in modo satirico, irriverente e politicamente scorretto la vita quotidiana delle donne, giocando con stereotipi e cliché della società di oggi.
Attenzione: sdrammatizzando e ironizzando sui piccoli, grandi, problemi di tutti i giorni, “Sketch in the City” è uno show con un alto tasso ironico, è  impossibile non ridere fino alle lacrime.
Le donne che Le Scemette portano sul palcoscenico siamo proprio noi: amiche al bar, vecchie compagne di scuola, mamme fuori da scuola, allieve di yoga, nuore disperate, donne che ci assomigliano, donne che sembrano di famiglia, donne che ognuno di noi può incontrare tutti i giorni per strada, sul treno, in metropolitana o in fila alle poste, nemiche, complici, a volte perfino amanti.

Ognuna dotata di una grande esperienza e forte presenza scenica, le sei comiche formano un gruppo travolgente la cui forza è l’autoironia: ridono su loro stesse prendendosi in giro, raccontando vizi e virtù delle donne tra gag e nonsense. Le Scemette sono Rossana Carretto, Alessandra Ierse, Laura Magni, Viviana Porro, Nadia Puma, Alessandra


Alessandra, nata a Milano nel 1970, è una comica e attrice brillante, nota per la sua energia travolgente e la sua capacità di far ridere in radio, televisione e teatro. Dopo l'esordio su Radio 101 con Grazie della compagnia, ha vinto importanti concorsi comici e si è distinta in programmi TV come Zelig Off e Sabato Notte Live con Paolo Bonolis.
Attrice teatrale a tutto tondo, è protagonista di numerose commedie di successo. È anche co-fondatrice del gruppo comico femminile Le Scemette, diventato un punto di riferimento per la comicità al femminile in Italia.

MAX CAVALLARI
MAX CAVALLARI è famosissimo per  il suo ruolo di attore comico dei FICHI D'INDIA, è uno dei volti più noti e  amati della televisione Italiana.

Impossibile scrivere tutto di lui ...si può soltanto dire CHI NON LO CONOSCE???

DERBY - DRIVE IN - ZELIG  

BEPPE ALTISSIMI debutta artisticamente nei primi anni ’80 e, nel 1985, calca il palco dello storico Derby Club di Milano. Chitarra alla mano, inizia la carriera come imitatore, per poi affermarsi negli anni come monologhista, pur mantenendo l’imitazione come suo primo amore.
Nei primi anni ’90 presta le voci dei suoi personaggi al programma televisivo "Paperissima" su Canale 5. Partecipa con successo a numerosi festival nazionali del cabaret, ricevendo sempre ottimi consensi. Porta così il suo spettacolo in tournée nei più bei locali e teatri d’Italia, spesso al fianco di nomi noti dello spettacolo.
Lavora per radio e televisioni nazionali, satellitari e private (tra cui Odeon TV, Telelombardia, Telecity, la TV Svizzera Italiana e Antenna 3 Lombardia).
Nel dicembre 2013, Max Cavallari dei Fichi d’India lo sceglie come spalla per lo spettacolo “Parzialmente Fico”, con cui torna in scena per quattro anni, riscuotendo grande successo.
Attualmente, Beppe Altissimi propone uno show che unisce attualità, multimedialità, costume e società, con uno sguardo ironico sul passato e le sue inimitabili imitazioni, il tutto condito dalla tradizione della canzone meneghina.
ENRICO BERUSCHIComico, attore e cabarettista italiano, inizia la carriera nel 1972 al Derby Club di Milano. In due anni diventa cabarettista professionista e partecipa a numerose trasmissioni televisive di successo come "Qua la zampa", "Non Stop", "La Sberla", "Luna Park" e "Tutto Compreso".
Negli anni ’80 è uno dei volti più popolari del programma cult "Drive In". Partecipa al Festival di Sanremo classificandosi 5° con il brano “Sarà un fiore”, diventato un tormentone e un grande successo discografico.
Nel 1994 diventa inviato per "Quelli che il calcio", e nel 2007 debutta come regista teatrale. Esordisce anche nell’opera lirica interpretando il Grillo Parlante. Tra i suoi lavori cinematografici e televisivi si ricordano:
  • Un borghese piccolo piccolo
  • Montecarlo Gran Casinò
  • Elisa di Rivombrosa
  • Io e Margherita (sitcom 2011)
  • La finestra di Alice (film 2013)
  • W Verdi (spettacolo teatrale, 2014)
Nel 2022 torna in televisione alla conduzione del celebre programma Striscia la Notizia.
🎭 LO SPETTACOLO
ENRICO BERUSCHI & BEPPE ALTISSIMI portano in scena uno spettacolo dedicato alla milanesità e alla storia dello storico Derby Club, dove entrambi hanno debuttato.
Tra comicità, ricordi, canzoni e personaggi indimenticabili, lo show sarà proposto in tutta la Lombardia.

MAX PIERIBONI

Max Pieriboni: comico cabarettista, autore e attore. La mia vita è il cabaret! Presente per anni nel circuito della fortunatissima trasmissione Colorado e da due anni anche presso lo storico locale Zelig di Viale Monza Milano, nella trasmissione Zelig Time

BEPPE LODETTI

Cabarettista e presentatore comico e opinionista tv. DETTO IL RAGIONIER LODETTI

DUO COMICO

GLI ARTISTI SI POSSONO AVERE DA SOLI O IN COPPIA

ALBERTO PATRUCCO 
ZELIG
 
AbBrassens è il nuovo album di Alberto Patrucco, un omaggio alle canzoni meno conosciute di Georges Brassens, reinterpretate con profondità e fedeltà poetica. Prodotto con Giovanni Favero ed Enrico Ruggeri, il disco è un incontro autentico con il genio dello chansonnier francese, tra testi irriverenti, traduzioni raffinate e temi ancora attualissimi.Non un disco su Brassens, ma con Brassens.L’artista è disponibile sia con band, sia in versione cabarettista e monologhista.

RAI 

URBANO MOFFA image
URBANO MOFFA, monologhista e cabarettista dalla grande energia e capacità interpretative, oltre ad essere un cabarettista affermato, è anche attore di teatro. Ha partecipato a numerosi festival Nazionali di cabaret (vincitore del Premio ETTORE PETROLINI BRAVO GRAZIE - LA CHAMPIONS LEAGUE DEL CABARET GENNAIO 2009 rai 2) e a trasmissioni televisive come:"LA SAI L'ULTIMA?" "SCHERZI A PARTE" "LOVE BUGS"con Michelle Hunziker e Fabio De Luigi  su Canale 5
"Bulldozer", "Caffè Teatro Cabaret" "Notte Mediterranea" "Piloti" con Enrico Bertolino e Max Tortora su Rai 2 "Eccezionale veramente" La 8
Interprete nel film "La grande prugna" con Luciana Litizzetto, Enzo Iacchetti, Mago Forest, Enrico Bertolino.
Ha fatto parte del Laboratorio Zelig e Colorado Caffè.
Ha affiancato Max Pisu negli spettacoli Teatrali "Tarcisioscopia" e " Autogrill" e con Gabriele Cirilli in
"Le Cirque de Cirill" andato in onda su Comedy Central
E' entrato nel Guinness dei primati per aver stabilito nel 2003 ad Andora insieme ad altri 9 comici, il record mondiale ancora imbattuto di 35 ore continuate di spettacolo cabaret.

ROBERTO DE MARCHI DA COLORADO /ZELIG


Roberto De Marchi è uno dei massimi rappresentanti della comicità surreal-demenziale in Italia. Il suo stile unisce satira, giochi di parole (calembour), battute fulminee (one line), oggetti fuori contesto e personaggi stravaganti.
Tra i suoi personaggi più noti:
  • Ardo al Parco, l’unico uomo guida per cani ciechi;
  • William Relè, ballerino e poeta vincitore del Cactus d’Oro a Colorado Caffè;
  • L’Astista, venditore di quadri comici demenziali;
  • L’Altropologo, esperto di Speurologia, lo studio dei modi in cui gli uomini fanno pipì nel mondo.
La sua comicità, definita da La Stampa “al fulmicotone”, è stata elogiata da Dario Fo e dal critico Alter Bactaer, che la definisce “una vera epidemia di risate”.

DAVIDE MESSINA
GIORANALISTA , TELECRONISTA SPORTIVO E AUTORE TELEVISIVO ITALIANO
Tra il 1982 e il 1984 lavorò a Telemontecarlo con la trasmissione QUASIGOL e, con la nascita delle emittenti televisive regionali, iniziò a collaborare con Telelombardia fondando i programmi QUI STUDIO A VOI STADIO e Cartellino rosso, trasmissione dove i telespettatori potevano chiamare in diretta rivolgendo domande, oppure opinioni, al conduttore nel dopo- partita.
Abbandonata Telelombardia passò a Italia 7 Gold come opinionista di punta della DIRETTA STADIO ..ed è SUBITO GOAL!!! per poi collaborare con PLAY TV, CANALE ITALIA (conducendo vari programmi di sport e attualità )e Antenna 3
CABARETTISTA - MONOLOGHISTA esperienza ventennale partecipa ad ECCEZIONALE VERAMENTE, ZELIG, STRISCIA LA NOTIZIA ed altre...

ENZO EMMANUELLO
Un operaio modello:      
un'ora di irrefrenabili risate in compagnia del comico italo - siciliano, naturalizzato Svizzero
Enzo Emmanuello che, con la sua innata simpatia, ci racconta le sue tragicomiche avventure
con la moglie, i figli e il lavoro. Ridendo di se stesso, Enzo ci fa da specchio: ci riconosciamo e ridiamo di noi con leggerezza.
Per la sua esibizione a “Eccezionale Veramente” su la7 Selvaggia Lucarelli ha riso, Diego Abatantuono gli ha fatto i complimenti per l'originalità dei testi e Paolo Ruffini
lo definito “il comico del popolo”.

TRIBUTO ITALIANO
 TRIBUTO ITALIANO - solo musica italiana, è un progetto musicale di Maurizio de Sanctis che nasce nel 2018 per il mercato europeo. L'idea è di portare la musica italiana degli anni 70 e 80, riarrangiata in forma pop moderna oltre confine...e così avviene! Si scopre poi che anche in Italia il progetto, così costruito, è gradito e comincia ad suscitare interesse ai management del settore; dapprima nelle piazze, per poi proseguire nei teatri, dove per il suo repertorio ricercato e riarrangiato, vede il suo "habitat" ideale… TRIBUTO ITALIANO - solo musica italiana, oggi è tra le band italiane del settore più conosciute, che lavora in studio e sale prova investendo in qualità sonora. La ricerca dei brani da eseguire e degli arrangiamenti cuciti addosso rendono i brani stessi nuovi e li riportano a prendere di nuovo forma suscitando emozioni e ricordi ad ogni interpretazione. TRIBUTO ITALIANO - solo musica italiana, non è solo un concerto ma un viaggio fatto con la musica pieno di ricordi e di emozioni. Baglioni, Battiato, Battisti, Bertè, Dalla, Daniele, DeAndrè, De Crescenzo, Fossati, Leali, Morandi, New Trolls, Nomadi, Pooh, Ranieri, Ron, Tozzi, Vecchioni, Venditti, Zarrillo, Zero... sono solo alcuni degli artisti che fanno parte del nostro repertorio… Brani in versioni live con arrangiamenti originali, per un ascolto nuovo e coinvolgente oltre 2 ore di spettacolo...Emozioni e Ricordi della Canzone Italiana…

PATTY LILY

PATRIZIA MOTTA

Uno spettacolo ideale per eventi pubblici e privati in Teatri, club, disco- restaurant con palco o locali estivi all'aperto con giardino, rooftop o piscina. Zona di provenienza: provincia di Milano (si valutano trasferte) Durata dello Show: minimo 15 minuti, massimo 90 minuti circa.

NOME D'ARTE : PATTY LILY

PATTY LILY, cantante, ballerina e cantautrice, interpreta le canzoni delle icone femminili di ogni epoca con stile e sensualità. La sublime combinazione tra grazia e potenza scenica incanta il pubblico, fondendo magistralmente il canto e la danza. Vestita con abiti scintillanti e accompagnata da accessori scenografici (ali, accessori led, ventagli), trasforma ongi esibizione in un esperienza irresistibile, ricca di eleganza e femminilità.

2 PROPOSTE DI SPETTACOLO

SHOW SINGOLO: SHOW CON L'AGGIUNTA DI DUE O PIU' BALLERINE/I

PATTY LILY CON ALI E VESTITI SCENOGRAFICI

SCALETTA ICONE FEMMINILI: MARILYN MONROE, PEGGY LEE, DONNA SUMER, ABBA, MADONNA, DONATELLA RETTORE, PATTY PRAVO, BRITNEY SPEARS, SHAKIRA, LADY GAGA, ELODIE, ANNALISA, TAYLOR SWIFT, DUA LIPA E MOLTE ALTRE

OMAGGIO AD ADRIANO CELENTANO E MINA

Cugino di Adriano Celentano e Gino Santercole, comincia a cantare all’età di 10 anni partecipando a numerosi concorsi canori di cui alcuni presentati da Mike Bongiorno, piazzandosi sempre al primo e secondo posto. E’ compositore e autore di canzoni, ha collaborato con vari artisti comici provenienti dall’area Zelig e Colorado Caffè, insieme a loro nel 2013 ha inciso un album doppio contenente 24 brani inediti * I CANTACOMICI * all’interno un suo inedito ( Smontination ) cantato da lui. Ha condiviso il palco con diversi grandi artisti del panorama italiano : Mal, Andrea Mingardi, Gino Santercole, Ric ky Gianco, Marco Masini, Teo Teocoli, Franco Fasano, Maurizio Vandelli, il Gruppo Italiano i Camaleonti, i Dik Dik.. Ecc.. Ultimamente ha suonato e cantato nelle piazze e locali, insieme al grande Gino Santercole attore e autore dei più grandi successi cantati da Adriano CELENTANO : Una carezza in un pugno, Svalutation, Straordinariamente, Un bimbo sul Leone, la barca ecc... ha partecipato come attore a diversi film : Yuppi Du.. Mani di Velluto ( con Adriano Celentano). Alfredo Lallo è stato ospite varie volte al Jam Burrasca, un grande concerto dedicato a Mogol dove sul palco in presenza di Mogol ha cantato L’arcobaleno per ben 4 concerti. Ha collaborato duettando con Luisa Corna, e Mal

TRIBUTO AD ANTONELLO VENDITTI

Nasce dalla voglia di raccontare gli oltre cinquant'anni di musica di Antonello Venditti. Lo spettacolo ripercorre la carriera di questo straordinario artista dagli anni '70, '80 e '90, fino ad arrivare ai giorni nostri, passando dai brani più energici alle ballad più intense. Il tutto opportunamente integrato da aneddoti interessanti/divertenti sulla genesi dei brani che hanno attraversato cinque generazioni e altrettanti decenni di storia del nostro paese. La band è composta da sei elementi, tutti musicisti professionisti di lunga esperienza, e che amano profondamente l' opera di Antonello Venditti, in modo da poter interpretare al meglio i brani che proponiamo dal vivo durante le due ore di un concerto da ricordare a lungo. TOTALI ELEMENTI SUL PALCO 5

TRIBUTO A RENATO ZERO

Giuliano Colombo è un vero e proprio “esegeta” di Renato Zero, di cui esegue il repertorio con maestria e un rispetto davvero rari nel vasto panorama dei personaggi interpreti che spesso si limitano a farne una parodia e risultano solo una caricatura sbiadita dell’originale. Nel suo caso l’effetto di verosimiglianza è talmente forte che si ha l’impressione di trovarsi di fronte al vero Renato, sia per i movimenti sul palco che per la voce ed il look, dietro cui c’è un grande lavoro di anni di studio e di preparazione. Nella versione teatrale dello spettacolo la band di cinque elementi viene affiancata da un quartetto d’archi e dalla possibilità di avere un attore in scena o come voce narrante che ci guiderà attraverso la lunga carriera di Renato Zero.

TRIBUTO AL CANTAUTORATO ITALIANO

OSCAR CECOVING è un talentuoso cantante Italiano con una carriera che spazia tra vari decenni e generi musicali. Dal 1990 al 1995, ha collaborato con il Maestro Ettore Righello e l’Orchestra RAI di Milano, consolidando le sue capacità artistiche. Nel 2022, ha catturato l’attenzione nazionale partecipando a “the voice Senior” su RAI 1 Lo spettacolo è caratterizzato da un’eleganza intramontabile, alternando momenti rock o brani ballabili, creando un’esperienza coinvolgente dall’inizio alla fine. Il repertorio, che spazia dai successi di Battiato a quelli di Renato Zero, copre un vostro panorama musicale Italiano “dalla A alla Z” Ogni brano è suonato interamente dal vivo offrendo un’autenticità sonora che rende l’evento indimenticabile. Questo progetto è pensato per essere proposto nei teatri, dove l’acustica e l’atmosfera intima valorizzano al meglio la performance live, creando un evento memorabile per tutti gli spettatori.

OMAGGIO 
ADRIANO CELENTANO
&
RAFFAELLA CARRA'
OMAGGIO AI PIU' GRANDI SUCCESSI DI  DUE COLOSSI DELLA MUSICA ITALIANA E INTERNAZIONALE CON UNA BAND DI MUSICISTI  CHE CITA NOMI IMPORTANTI COME:
JHONNY POZZI - ANTONIO LOCARNO - CIANO GOITOM SERGIO CARLONE.
LA VOCE DEL GRANDE CELENTANO E' IL VERO CUGINO DI ADRIANO CELENTANO, IL BRAVISSIMO ALFREDO LALLO, E LA VOCE DI RAFFAELLA CARRA' E' UN INSEGNANTE DI CANTO E VOCALIST IMPORTANTE, FIONA DI SANTO.
TRIBUTO VASCO ROSSI

TRIBUTO VASCO ROSSI

“CONCERTO COVER VASCO ROSSI ” IL TRIBUTO più seguito nel mondo del cosplay; viene ricreato il concerto originale e la band è perfettamente all’altezza della situazione. La band si esibisce a richiesta con il bassista originale di VASCO ROSSI (band composta da 5 elementi)

TRIBUTO ZUCCHERO

TRIBUTO ZUCCHERO

IL TRIBUTO DI ZUCCHERO DOVE CHIUDENDO GLI OCCHI PENSERETE DI ESSERE AL CONCERTO ORIGINALE, RICREATO NEI MINIMI PARTICOLARI DA 5 O 7 ELEMENTI

TRIBUTO GIANNA NANNINI

TRIBUTO GIANNA NANNINI

Un'anima che batte, la passione che travolge, la forza graffiante ed irruente che ti proietta lì nel profondo, dove nasce il brivido della vita in musica. E così da questa vibrazione nasce la band TRIBUTO NANNINI, La voce della band viene chiamata “Gianna” da sempre per la bravura nel suo ruolo e per la grande somiglianza ha partecipato a festival e concorsi canori, sono state tantissime e tutte all'insegna della musica della Rocker Senese... 2018 partecipa al concorso “Tale e quale SHOW” e ne esce vincitrice.... La band è composta da grandi professionisti quali Mario Natale, Paola Caridi, Simona Malandrino, Antonio Petruzzelli.

OMAGGIO A LAURA PAUSINI

OMAGGIO A LAURA PAUSINI

OMAGGIO A LAURA PAUSINI La Band è composta da 4 musicisti, voce, batteria, basso e chitarra e nasce per rendere omaggio alla grandissima Laura Pausini. Il repertorio è caratterizzato da arrangiamenti pop/rock, prendendo spunto maggiormente dal grande live che la famosa cantante ha fatto a San Siro nel 2007 ed è ricco dei maggiori successi, oltre a brani di tanti altri artisti che hanno collaborato con lei. "

BAND ROCK ANNI 80/90

BAND ROCK ANNI 80/90

BAND ROCK ANNI 80/90 band formata da 6 elementi, musicisti di altissimo livello che ripropongono i brani degli Artisti Italiani con i quali hanno condiviso anni di tournee, ognuno di loro spesso con lo stesso Artista. Ruggeri, Ron, Dalla, Mannoia, Oxa, Battiato, e tanti altri. Arrangiamenti inediti, medley o brani interi reinterpretati in modi diversi attuali e con senso logico, la sua dinamica lo rende sia Teatrale che da piazza estiva.

TRIBUTO MASSIMO RANIERI

TRIBUTO MASSIMO RANIERI

Il Tributo a Massimo Ranieri ha la sua prima apparizione in pubblico nel 2014 Lo spettacolo consiste in un vero e proprio concerto di classe senza stupide caricature del personaggio di circa 2 ore variabili all'occorrenza, ripercorrendo i più grandi successi del grande Artista Massimo Ranieri. La voce della band è in grado di riprodurre qualsiasi brano abbia cantato Massimo grazie alla assomiglianza vocale con il Sig. Giovanni Calone ( Massimo Ranieri ) Tutto lo Show è incentrato sulle capacità personali (la voce), è l'elemento essenziale che contraddistingue questo evento dagli altri tributi. L'unica forma di imitazione è da ricercare nell'aspetto che riproduce quello di Massimo Ranieri . Durante il concerto con cambi di abito.

TRIBUTO A NAPOLI

TRIBUTO A NAPOLI

Un TRIBUTO alla canzone Napoletana con “A Storia e Napule” Live Band che propone i successi dei più grandi artisti Partenopei, da Carosone a Pino Daniele, Massimo Ranieri, Finizio, D'Angelo, D'Alessio e tanti altri, senza tralasciare le grandi classiche Napoletane. Band composta da 5 elementi, la Voce del gruppo sempre ospite nei concerti Milanesi dell’Artista GIGI D’ALESSIO.

TRIBUTO A MINA E MILVA

TRIBUTO A MINA E MILVA

Tributo a Milva e omaggio a Mina, la meravigliosa GIOVANNA NOCETTI (nota cantante e produttrice discografica Italiana, al mondo dello spettacolo nota solo con il suo pronome “GIOVANNA” protagonista di uno spettacolo con voce, chitarra, pianista e fisarmonica andrà ad interpretare brani storici della canzone Italiana d’autore. SCALETTA: IL MIO EX – DIETRO UN GRANDE AMORE – LA VOCE DEL SILENZIO- CITTA’ VUOTA- SE TELEFONANDO – AHI MI AMOR – BUGIARDO E INCOSCIENTE – NEW YORK NEW YORK - GRANDE AMORE – VIA AMO TUTTE E DUE – GRANADA – SI E’ SPENTO IL SOLE – SE BRUCIASSE LA CITTA’ – PERDERE L’AMORE – NESSUN DORMA

TRIBUTO ANNI 70

TRIBUTO ANNI 70

Lo spettacolo unisce con originalità i generi dance, pop, rock, disco e funk attraverso frizzanti medley delle grandi hit Italiane e Internazionali dagli anni '70 a oggi Il risultato è un energico e coinvolgente live show, della durata di due ore e mezza, adatto a ogni occasione. La performance può essere arricchita con formula opzionale di ballerine e/o pole dancers per una serata ancora più travolgente.

TRIBUTO LIGABUE

TRIBUTO LIGABUE

Un tributo a Ligabue, nato dalla forte passione per il cantautore romagnolo di sei musicisti, che vantano innumerevoli date all’attivo in 30 anni di esperienza live sui palchi. Il carisma della band sul palco, e l’attenzione ad ogni dettaglio, trascinano il pubblico in un emozionante e energico show di più di 2 ore, coinvolgendolo nel ballare e nel cantare come ad un concerto di Ligabue. I LigaRockStar propongono il repertorio più amato dai fan in due varianti:  un classico spettacolo elettrico, energico, adatto a locali e feste in piazza,  uno spettacolo semi-acustico caratterizzato da un’atmosfera teatrale, più raccolta, sonorità inizialmente più soft e luci soffuse, con un crescendo verso il classico show rock entusiasmate, il tutto con video dedicati per ogni canzone. Lo show è garantito, una serata imperdibile per tutti gli amanti di Luciano... e non solo! T

TRIBUTO  LUCIO BATTISTI

TRIBUTO LUCIO BATTISTI

La Formula B nasce da un’iniziativa di Fabio Miani, a seguito del notevole gradimento di pubblico che le sue interpretazioni dei brani di Lucio Battisti puntualmente riscuotono. Un vero banco di prova sono stati i numerosi i concerti tenuti proprio a Poggio Bustone, paese natale del grande artista, dove Fabio è particolarmente apprezzato e seguito. A completare il tutto, la collaborazione dal vivo con Massimo Luca, chitarrista storico di Lucio Battisti, con il quale ha condiviso il palco in più occasioni. Non si tratta di una comune tribute-band, ma di una proposta del tutto originale che attinge a piene mani dal mondo musicale di Lucio Battisti, con arrangiamenti eseguiti in power-trio, in linea con le grandi formazioni del progressive-rock degli anni ’70, con una resa incredibilmente affine ai brani originali. La band esegue tutto completamente dal vivo senza alcun ausilio di basi pre-registrate, affidandosi invece all’utilizzo di diversi strumenti musicali, e agli intrecci armonici degli arrangiamenti. Il mini-tour promozionale dell’estate 2023, ha ottenuto grande presa sul pubblico presente, grazie ad una proposta performante con interpretazioni vocali coinvolgenti. Tale risposta ha permesso alla band di salire sul palco di prestigiosi locali quali il Bravo Caffè di Bologna, e di iniziare una serie di date nei teatri, dove all'esordio in Lombardia e in Veneto ha subito registrato il sold-out riscuotendo un crescente apprezzamento di pubblico e stampa. La formazione: Fabio Miani - voce solista, basso, tastiere/keybass, chitarre acustiche Federico Delfini - batteria percussioni e voce Enrico “El Flaco” Dabellani – chitarre elettriche, chitarre acustiche, cori.

VANDALI

ANNI 80 /90 /00

CANZONI DEI PIU' GRANDI BIG ITALIANI ED INTERNAZIONALI CAVALCANDO GLI 80' - 90' FINO AI GIORNI NOSTRI Band formata da 5 elementi non sostituibili, si esibisce solo in formazione completa. Repertorio molto vasto, brani inediti Italiani e Internazionali, musica d'ascolto ma anche da ballo, l'esibizione può durare anche varie ore a seconde della necessità. La band è completamente indipendente, dotata di impianto audio e luci in grado di coprire anche piazze medio grandi.

ORCHESTRA LUCA PANAMA

80 voglia di....

“80 voglia” è un progetto musicale nato in questi anni, per accompagnare il pubblico in una carrellata di ricordi legati agli anni 60/70/80 per arrivare fino a toccare gli anni 2000. Spesso, nell’ascoltare un brano ci troviamo catapultati in qualche momento significativo della nostra vita, ritornando a sentire i profumi, a vedere i colori di quei momenti. “80 voglia” è il un momento di condivisione, di passione, di aggregazione e divertimento. Durante la serata si procede in questo viaggio di musica, che attraversa gli anni 60 con brani conosciutissimi; per citarne alcuni dei vari anni: HO IN MENTE TE, BANDIERA GIALLA, VENUS, BLACK IS BLACK, per poi cavalcare gli anni 70, con GIANNA, BALLA, IL CIELO È SEMPRE + BLU, GLORIA, LONG TRAIN RUNNING ecc… Come fare a non sorvolare i brani storici gli anni 80 con UN ESTATE AL MARE , LA NOTTE VOLA, CENTRO DI GRAVITA’ e altri… Per poi catapultarsi negli anni 90 con HANNO UCCISO L’UOMO RAGNO, NORD SUD OVEST EST … toccando anche gli anni 2000 con i brani di GABRY PONTE , e per poi continuare a sognare e cantare insieme, i brani dei tormentoni del Festival di Sanremo dell’anno scorso. La durata dello spettacolo è di circa 2 ore e 45. con una pausa di circa 15 minuti.

DANILO PONTI BAND

QUANDO LA MUSICA FACEVA BALLARE IL CUORE

DANILO PONTI BAND presenta il nuovo spettacolo di grandi sucessi Italiani ed Internazionali dagli anni 60 fino ai giorni nostri, adatta per far ballare ma anche solo da ascoltare nei locali e nei teatri dove il pubblico potrà rivivere le più belle canzoni di quei tempi. Lo spettacolo sarà un viaggio musicale nel tempo coinvolgente!! La band prende il nome dal suo capo orchestra DANILO PONTI rinomato come una delle più importanti fisarmoniche in Italia, autore di bellissime canzoni della musica da ballo, e conduttore tv della trasmissione televisiva “ANCORA UNA CANZONE” prodotta da TELENOVA e in onda in prima serata il lunedì ore 21.30. La band è composta da 6 elementi, non sostituibili, e si esibisce solo in formazione completa. Dopo anni di esperienza Musicale e fondatore di LA LODIGIANA EDIZIONI, che produce e distribuisce i migliori solisti della fisarmonica e le orchestre del settore della musica da ballo, ha formato un gruppo dove lo spazio alla sua creatività e alla sua bravura fanno si che il pubblico possa rimanere stupiti di ogni suo Evento; con DANIELA CANINO voce dell’Orchestra da parecchi anni l’intrattenimento della serata è assicurato. La band è completamente indipendente, dotata di impianto audio e luci in grado di coprire anche piazze grandi. dicati ai membri del team della tua az

OSCAR CECOVING E LA BAND ANNI VERDI

GLI ANNI VERDI DELLA MUSICA

OSCAR CECOVING è un talentuoso cantante Italiano con una carriera che spazia tra vari decenni e generi musicali. Dal 1990 al 1995, ha collaborato con il Maestro Ettore Righello e l’Orchestra RAI di Milano, consolidando le sue capacità artistiche. Nel 2022, ha catturato l’attenzione nazionale partecipando a “the voice Senior” su RAI 1 Lo spettacolo è caratterizzato dalla musica che parte dagli anni 60 fino ai giorni nostri, (anche a scelta del cliente 80/90) alternando momenti rock o brani ballabili, creando un’esperienza coinvolgente dall’inizio alla fine. Il repertorio, che spazia dai successi di Battiato a quelli di Renato Zero, copre un vostro panorama musicale Italiano “dalla A alla Z” Ogni brano è suonato interamente dal vivo offrendo un’autenticità sonora che rende l’evento indimenticabile. Questo progetto è pensato per essere proposto nei teatri, dove l’acustica e l’atmosfera intima valorizzano al meglio la performance live, creando un evento memorabile per tutti gli spettatori

DUO ARIAL MUSIC LIVE

DUO MUSICALE

La piacevole presenza di Fausta e delle sue importanti interpretazioni affiancata alla straordinaria voce di Gabriele che arricchisce con le sue inseparabili tastiere e anche i supporti tecnico - musicali. EMOZIONE ALLO STATO PURO! Il repertorio rigorosamente dal vivo con liscio, balli di gruppo, latino americani ed il meglio delle canzoni Italiane e straniere per qualsiasi intrattenimento musicale.

PAOLO & GLORIA

DUO MUSICALE

E' un duo musicale che vanta una grossa esperienza lavorativa, un po' su tutti i fronti e che riesce ad adattarsi ad ogni tipo di situazione e non a caso con molta disinvoltura si passa dalle hit international, al liscio, alla musica leggera, alla discomusic, dal rock, al jazz, dal blues al country, dal melodico alla canzone meneghina ..ecc

PATRIZIA E DANILO

DUO MUSICALE

un duo musicale adatto a rallegrare e far divertire tutti i tipi di pubblico, Danilo alla tastiera e Patrizia la voce, sarà impossibile non buttarsi in pista e scatenarsi a ballare o cantare con loro le canzoni del momento.

TINA E LUIGI

DUO MUSICALE

DAL BALLO LISCIO, AGLI ANNI 60, BALLI DI GRUPPO, BRANI INTERNAZIONALI.. TUTTO CIO' CHE FA SPETTACOLO!

I CANTAMILANO imageI CANTAMILANO image
I CANTAMILANO
(ANGELO TRUFFI )voce  - chitarra (MARCO BIASSONI) pianoforte e fisarmonica (LUIGI VILLA) REALTA' DELLA CANZONE POPOLARE, COLONNA IMPORTANTE DEL FOLKLORE MENEGHINO PER LO
Dal 1994, anno in cui Angelo ha creato il gruppo, hanno dato un grandissimo contributo alla storia e alla cultura Lombarda.
Angelo ha una voce baritonale profonda e potente, Marco è diplomato in chitarra al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e Luigi padroneggia il pianoforte regalando note che vanno dal classico al popolare, in salsa jazz.
Notevole è il loro arrangiamento jazz di O mia Bella Madunina.
Le loro interpretazioni delle canzoni dei grandi autori milanesi, vengono arricchite da una profonda conoscenza della storia della canzone dialettale lombarda.
Interpretano tutti i più grandi autori, compongono loro stessi brani nuovi e creano nuovi arrangiamenti su brani storici della tradizione.
A testimonianza della loro intensa attività vantano la pubblicazione di ben 18 CD, pubblicati con la Fonola Dischi.
Non si risparmiano mai ed hanno a loro attivo moltissimi concerti live.
Sul palcoscenico invitano spesso anche altri artisti a cantare con loro. Collaborano con gli “Amici della Musica” di Luigi Frojo, con Giorgia Colombo famosissima giornalista e conduttrice di Antenna 3 e con altri artisti ancora.
Nel 1994 hanno vinto il Premio Milano Canta con la loro canzone Fagioloni, nel 1996 hanno vinto il “Palio delle Porte” organizzato da Radio Meneghina e nel 2001 hanno vinto il Premio Giovanni D’Anzi con la canzone a “Milan se viv inscì”.
La Regione Lombardia li ha premiati poi nel 2003 per la loro azione di valorizzazione della cultura lombarda.
Nel 2015 e 2016 hanno rappresentato la Lombardia al festival internazionale di “Busto Folk”.
Le loro apparizioni televisive non si contano più, da oltre 20 anni collaborano con Telelombardia ed Antenna 3.
Per questo e per mille altri motivi è cosa buona e giusta, doverosa e salutare, parafrasare un verso di una loro canzone, modificandolo leggermente così: “C’è sempre il sole, così è la previsione, se I Cantamilano ti cantano una canzone”.

WALTER DI GEMMA imageWALTER DI GEMMA image
WALTER DI GEMMA nasce a Milano nel 1968. A metà degli anni ottanta debutta in teatro con commedie e riviste satiriche. Nei cabaret milanesi e in quelli di molte località italiane è attivissimo protagonista di spettacoli di successo in cui monologhi e canzoni si alternano efficacemente tra comicità e improvvisazione. Tra gli anni ottanta e novanta scrive programmi radiofonici e televisivi, sia nazionali che locali. Partecipa a Festival della canzone e del cabaret italiano che lo vedono primo classificato e alterna le sue esibizioni al suo amore per la lingua milanese. I nuovi brani che scrive e rappresenta diventano inaspettatamente dei piccoli "classici" della canzone lombarda: EL PRET DE RATANAA, CORR BETTA, EL NOMM DE MILAN, MILANO NON È e altri. Scrive brani con illustri autori della canzone italiana, tra i quali: LUIGI ALBERTELLI ed ENRICO RICCARDI.
Partecipa a molti spettacoli con i maestri del cabaret e della canzone milanese e napoletana, tra i quali: Roberto Brivio, Gianni Magni, Nanni Svampa, Gianni Cajafa, Ettore Lombardi. Istituisce premi al cabaret e alla canzone reinventando il repertorio tradizionale con nuove tematiche e interpretazioni. A metà degli anni novanta Di Gemma lascia il genere cabaret a suo parere troppo legato ai canoni televisivi e più incentrato sulla comicità fine a sé stessa e sperimenta il teatro-canzone, genere inventato dall'inimitabile Giorgio Gaber che Di Gemma non esita a definire "Il più grande artista del novecento". La fondazione Giorgio Gaber lo scrittura al TEATRO ROSSETTI di TRIESTE per un tributo legato al grande maestro, amico personale di Walter. Seguiranno altre repliche a COMO, SARONNO (Teatro Giuditta Pasta), LUINO (Teatro Sociale), e MILANO (Teatro SAN GIUSEPPE).
E’ in questo contesto più "colto" che Walter conosce l'intero repertorio di JACQUES BREL e traduce ben sessanta delle sue canzoni in lingua milanese.
Il successo è tale che Di Gemma allestisce un récital a lui dedicato sfiorando le settanta repliche nei teatri del nord Italia. Tutta la stampa da’ spazio a questo singolare evento, tanto che France BREL, figlia del grande “JACQUES”, gli scrive una lettera di congratulazioni. Per la A.car Edizioni pubblica tre libri: Aforime e pensierismi (2003), "Dagli appendini alle ante"(2004), dedicato alla sua personale storia del cabaret e "El Strasciaball" (2008) in cui scrive nuovi proverbi in lingua milanese. Per l'etichetta La fuente Records incide un EP intitolato "LA CONFUSIONE". Il brano di successo in esso contenuto (La stupidità) entra nella TOP TEN delle etichette indipendenti italiane. Alcuni suoi brani in milanese trovano spazio nei programmi radiofonici RAI. È in scena con alcuni spettacoli al Teatro San Babila di Milano con la regia di Gennaro D'Avanzo e con Piero Mazzarella nello spettacolo “Milano dove vai". E’ Soldout al Teatro Derby, Teatro Osoppo e Politeatro di Milano. Oltre ad essere ospite nei più noti programmi di Antenna Tre e Telelombardia, Il 2010 inizia per Walter Di Gemma con l'uscita del suo nuovo CD “CABAREVOLUTION” in cui fonde sapientemente ironia, comicità, poesia e l'irriverente satira tipica del cabaret milanese. Il consenso è tale che Di Gemma scrive altri sei brani in milanese e li pubblica su un nuovo EP intitolato "Zafràn”. Promuove il nuovo CD nello spettacolo “MILANO “DICE SÌ”, titolo del brano con il quale vince il Premio Giovanni D'Anzi nel 2009.
Nel 2011 il suo nuovo libro “IL “VOCABOLAZZO” è un vero successo editoriale. Pubblica intanto il suo nuovo CD dedicato a Jacques Brel (Il terzo volume) ed è impegnato nel nuovo programma "Milano a Teatro" per TELEREPORTER.
Negli anni successivi è più volte ospite di programmi di successo per TELELOMBARDIA e ANTENNA TRE.
Pubblica nel suo nuovo libro “Bèll Seller” (Bel sedano) una raccolta di monologhi teatrali in milanese con CD allegato contenente le registrazioni “live” (Ed. Giacomo Morandi).
Nel 2016 porta il suo spettacolo “EL MILANES PERDUU” al TEATRO NUOVO di MILANO. “RITORNA A CASA LESSICO” è il suo nuovo libro pubblicato nel 2017. Con grande successo di pubblico torna al TEATRO NUOVO di Milano con lo spettacolo “MILANO RIDE E CANTA”; alla chitarra: FABIO SPRUZZOLA. È ospite di GERRY SCOTTI nelle puntate speciali dedicate ai comici nel programma “CADUTA LIBERA” per CANALE 5. Nel 2019, per l’ottantesimo di GABER, mette in scena all’ECOTEATRO di Milano lo spettacolo “GRAZIE, GABER” con enorme successo di critica e di pubblico. L’Antica credenza di Sant’Ambrogio conferisce a Walter Di Gemma il “PREMIO FERRAVILLA” per il teatro milanese (premio istituito dall’Antica Credenza e dall’attore Piero Mazzarella). Per la A.CAR Edizioni escono due nuovi libri "Ritorna a casa lessico" e "Via Giorgio Castelli 9" .Da sette anni è ospite fisso del programma "Canta Lombardia" su ANTENNATRE condotto da Sabrina Musiani e del programma “Voci in Piazza”. 

BARLAFUS

TRIBUTO ALLO STORICO GRUPPO DEI  GUFI  CABARET, MUSICHE D’OSTERIA, CANZONI MACABRE……. I gufi erano un gruppo storico musicale Italino, dialettale Milanese e cabarettistico, formatosi nel 1964. GIANNI MAGNI, ROBERTO BRIVIO, NANNI SVAMPA, LINO PATRUNO. Il nostro  tributo  “I BARLAFUS”  canteranno e reciteranno proprio come facevano i GUFI in chiave comica alcuni dei loro brani. FISARMONICA – CHITARRA- CONTRABBASSO – VOCE  saranno padroni della scena per la durata di 1 ora e 20” coinvolgendo il pubblico in canzoni popolari e conosciute della vecchia Milano. CABARET, MUSICHE D’OSTERIA,CANZONI MACABRE .. MARCO, SIMONE, JIMMY, ANDREA   --In GIANNI MAGNI, ROBERTO BRIVIO, NANNI SVAMPA, LINO PATRUNO

IL COLORE DEI PENSIERI ANCHE CON ORCHESTRA "NEW POP ORCHESTRA" DA 30 A 90 ELEMENTI DI ORCHESTRA SINFONICA

Da 13 anni abbiamo il piacere  di gestire la tribute band dei Pooh “Il Colore dei Pensieri”. (TRIBUTO UFFICIALE DEI POOH) .
DISPONIBILITA' CONCERTO SOLO BAND O CON ORCHESTRA SINFONICA DA 40 A 90 ELEMENTI 
Il concerto presentato ha una durata di circa 2 ore e 30 minuti ( 2 ore e 40 minuti con intervallo), e ripercorre tutta la carriera dei Pooh dagli anni '70 ad oggi, con i brani più conosciuti e significativi cantati e suonati rigorosamente dal vivo.
Lo spettacolo è corredato di effetti luce a supporto dello show, ove possibile montare strutture adeguate (americane) e luci (teste mobili).
Composizione band “IL COLORE DEI PENSIERI” 5 ELEMENTI :
Piero Sciascia, 1962,
Tastiera e voce
Boi Fabrizio, 1972,
Arrangiamenti, tastiera e voce
Scerbo Roberto, 1967,
Batteria e voce
Contarino Rocco, 1977,
Basso e voce
Carotenuto Erminio, 1969,
Chitarra e voce
Esperienze musicali:
TRIBUTE BAND POOH
“IL COLORE DEI PENSIERI”
CON ORCHESTRA SINFONICA NEW POP ORCHESTRA DIRETTA DAL M° ALFREDO CONTI La band dopo varie esperienze in teatri di altissimo profilo ( Teatro Sociale di Como)e/o con Associazioni a scopo benefico ( Teatro Manzoni di Monza a favore ComitatoMaria Letizia Verga), ha approcciato in abbinamento alla musica classica con unaspettacolare serata al Teatro Manzoni di Monza con un'orchestra composta da soloarchi.
Oggi lo spettacolo si è arricchito grazie alla presenza sui palchi di un'orchestracomposta da archi e fiati (Sinfonica) di circa 50 elementi, donando alla musica suonipuri e ricavandone la giusta espressione ed il giusto valore, ottenendo un prodotto diforte intensità artistica.Il progetto, nato a fine 2024 per forte volontà di Italiana Eventi, è presentato dal mesedi aprile con spettacoli già andati in scena a Varese e Cesano Maderno (MB) con forterichiamo di pubblico e grande ovazione finale.Per le serate abbiamo a disposizione anche service audio e luci con cui collaboriamoda tempo, per un migliore impatto visivo dello spettacolo. Alleghiamo
ECCO I LINK PER VISIONARE BAND CON ORCHESTRA AD ARCHI ORA SOSTITUITA CON ORCHESTRA COMPLETA

https://youtu.be/2haXYLzsBgk?si=rsHYCE2Sbjk3mqY_
https://youtu.be/THztOgQG4eg?si=iV2Bqtgi4c7j8CfE


FABER PER SEMPRE

OMAGGIO A FABRIZIO  DE ANDRE' imageOMAGGIO A FABRIZIO  DE ANDRE' image
Uno straordinario concerto in omaggio a Fabrizio De André. Un repertorio senza tempo, eseguito con affetto da un gruppo di eccellenti musicisti sotto la sapiente guida di Pier Michelatti, storico bassista del cantautore genovese. Molto più di un semplice tributo: il repertorio di Faber viene riproposto da chi è stato suo compagno di viaggio per anni, e vuole condividere l’emozione e l’intensità di quest’esperienza. Un progetto dall’alto contenuto artistico ed emotivo, patrocinato dalla Fondazione De André, che sin d’ora si colloca tra i tributi più significativi in circuitazione. Il gruppo “Faber per Sempre” inoltre, per volontà di Dori Ghezzi ha eseguito i brani “Il Pescatore” e La Canzone dell’Amore Perduto” facenti parte del docufilm “Fabrizio De André, Principe Libero” Prodotto e messo in onda da Rai 1 a Febbraio 2018. Grazie alla collaborazione con alcuni ICC (Istituti di Cultura Italiani all’estero), il gruppo ha tenuto concerti in teatri in varie città europee. Le canzoni dello spettacolo pescano dall’intera carriera di Fabrizio, un vero e proprio canzoniere popolare di grande qualità presente nell’immaginario collettivo, proponendone non solo le pagine più famose (“Il Pescatore”, “Via del campo”, “Marinella”, “Bocca di rosa”) ma anche brani del primo periodo o eseguiti di rado dal vivo dal cantautore genovese (“Rimini”, “Giugno ‘73”). Non mancheranno anche momenti di scambio diretto col pubblico, quando Pier Michelatti lascerà il basso per passare al microfono a raccontare aneddoti, sensazioni e ricordi del pezzo di strada percorso insieme a Fabrizio.
La direzione musicale del progetto è di Pier Michelatti, musicista dalla comprovata esperienza e professionalità, per 18 anni collaboratore musicale di De Andrè e al suo fianco per ben cinque tour (81,82,90,91,97). Michelatti è con lui anche in sala d’incisione per le registrazioni di un caposaldo della discografia di Fabrizio come l’album “L’indiano”, nel suo ultimo capolavoro “Anime Salve” e nella registrazione del doppio live “1991 Concerti” tratto dal tour del ‘91. Inoltre in studio e dal vivo è al fianco dei più grandi nomi della canzone d’autore italiana: con Fiorella Mannoia, suo altro “grande amore” artistico, in svariati album e tour dal 1986 al 2000 toccando anche Canada e Stati Uniti; con Adriano Celentano nel 1987 in Russia e in tre album tra cui “Io non so parlar d’amore”; con Giorgio Gaber nell’album “Gaber”; con il mega tour di Pino Daniele / F. De Gregori / F. Mannoia / Ron nel 2002 e poi ancora con Vasco Rossi, Enzo Jannacci, Roberto Vecchioni, Anna Oxa, Edoardo Bennato, Fabio Concato, Massimo Bubola, Cristiano De Andrè, Umberto Tozzi, Francesco Baccini e tanti altri. Il 12 marzo 2000 il “gotha” della musica italiana si ferma per rendere omaggio alla poesia di Fabrizio: il doppio cd "Faber amico fragile", è la testimonianza del concerto registrato al Teatro Carlo Felice di Genova. Pier Michelatti fa parte della band voluta da Dori Ghezzi sul palco quella sera, ad accompagnare una dopo l’altra le sentite interpretazioni dei più grandi artisti italiani: Vasco Rossi, Zucchero, Ornella Vanoni, Adriano Celentano, Massimo Bubola, Teresa De Sio, Fiorella Mannoia, Loredana Bertè…….
FABRIZIO GRECCHI
Pianista e Compositore, Fabrizio Grecchi ha al suo attivo numerose collaborazioni tra cui Andrea Bocelli e PFM. Ha partecipato a diversi programmi televisivi sulle reti nazionali.Come compositore e produttore ha scritto numerose colonne sonore tra cui il contributoper la giornata mondiale dell’acqua a Tokyo e la colonna sonora del balletto “Bang tothe Heart” in cartellone al Fringe Festival di Edimburgo. Le sue colonne sonoresono presenti in molti programmi televisivi. Ha arrangiato e rimixato le traccie originali di“Shock the Monkey” di Peter Gabriel pubblicato sul Soundcloud ufficiale dellaRealWorld.Ha scritto diversi Jingle ( Danone, Danito, Honda Civic e campagna EU Ford Fiesta 2019) eha prodotto Sound Design e musiche per cinema e teatro. Ha realizzato il Remix di “EbonyJump” tratto dal film “Get On Up la storia di James Brown” presente anche inAmerican Horror Story ed ha collaborato con John Ratcliff, produttore degli A-HA.Fabrizio ha svolto centinaia di concerti in Piano Solo sia come tributo ai Beatles che conmusiche originali. E stato invitato negli Stati Uniti dove ha suonato al Warwick SummerFestival oltre ad alcuni locali di New York. Dal 2018, il suo brano “Home” raccoglie fondi ascopo benefico per l’associazione Home Safes donne vittime di violenze domestiche negli USA.
L'attività e i concerti sono supportati e sostenuti dall'Associazione Beatlesiani D'Italia Associati.
TRAMPOLIERI LUMINOSI
ITALIANA EVENTI è in grado di formirvi animazioni anche per il CARNEVALE con i cosplay JACK SPARROW, SPIDER MAN, FATINE DEI GHIACCI, MAGHI E GIOCHI DI PRESTIGIO, BOLLE GIGANTI...
PERSINO UN VERO CIRCO CHE VIENE MONTATO NEL VOSTRO PAESE!!!
EVENTI DI NATALE
BANDE NATALIZIE, ZAMPOGNARI, CORI GOSPEL, REGINE DEI GHIACCI, MANGIAFUOCO, TRAMPOLIERI, CIRCO, FATINE CON LE ALI, MANGIAFUOCO, MAGHI CON BOLLE GIGANTI, ILLUSIONISTI E TUTTO QUELLO CHE PUO' RENDERE MAGICO IL NATALE DEL VOSTRO PAESE

MAGIA E GIOCHI DI PRESTIGIO

SIAMO IN GRADO DI OFFRIRE AI NOSTRI CLIENTI GIOCHI DI PRESTIGIO E MAGIA PER ADULTI E BAMBINI

MAGIA E ILLUSIONISMO

GIOCHI DI PRESTIGIO, E ILLUSIONISMO CON GRANDI MAGHI PER ADULTI E BAMBINI

GIOCHI OTTICI DI MAGIA

I NOSTRI MAGHI, FARANNO GIOCHI CON CARTE, CON SOLDI, CON OGGETTI RECUPERATI DAL PUBBLICO COINVOLGENDO LE PERSONE PRESENTI

80 anni in 80 minuti
DI ENRICO BERUSCHI
Nello spettacolo ENRICO BERUSCHI penserà alla sua vita passata, ai bei tempi del DRIVE IN quando era circondato da donne bellissime e prosperose, come Patty Lily, allora tutte le donne erano ai suoi piedi, ma lui fedele alla promessa di coppia, e personaggio pubblico serio non si faceva coinvolgere in storie senza senso……ora “anziano”, è inebriato dalla bellezza di Patrizia con raffinatezza vorrebbe farsi notare, ma lei naturalmente non si fa coinvolgere in nessun modo, facendo presente ad Enrico che lei è giovane e bella, canta, balla e tutti la notano.Tutto questo con interventi musicali da parte del bravissimo Mario Lo Giudice, con anni di esperienza nel campo musicale, volto noto nelle tv Nazionali, che lo vedrà coinvolto in brani dagli anni 50 fino ad oggi seguendo la trama del racconto di Enrico Beruschi.La pagina 
ANCORA UNA CANZONE
Trasmissione televisiva, che regala una parentesi di musica a tutti, con orchestre, cantanti, fisarmonicisti e tanta voglia di far ballare e divertire il pubblico a casa.
Conduce Danilo Ponti.

IL LAVORO DI SQUADRA DIVIDE I COMPITI E MOLTIPLICA IL SUCCESSO DI UN EVENTO

BARBARA FIORAVANTI

TITOLARE DI ITALIANA EVENTI

italianaeventi.fioravantib@gmail.com 3342802974

FLAVIO LANFREDI

RESPONSABILE EVENTI

lanfla1960@gmail.com 3312978522

  •  07/27/2025 09:00 PM - 07/27/2025 01:11 PM
  •   PIAZZA DELLA CHIESA VERANO BRIANZA

SI BALLA E SI CANTA CON L'ORCHESTRA LUCA PANAMA, ANNI 80/90 FINO AI GIORNI NOSTRI.....APERTA LA CUCINA E PANINOTECA. SI GARANTISCE MASSIMO DIVERTIMENTO

  • 22
  •  10/14/2025 09:00 PM - 10/14/2025 11:19 AM

TRIBUTE BAND "IL COLORE DEI PENSIERI" CON ORCHESTRA SINFONICA "NEW POP ORCHESTRA"

  •  07/09/2025 09:00 PM - 07/09/2025 01:27 PM

TRIBUTE BAND DEDICATA A LIGABUE

  •  07/06/2025 09:00 PM
  •   Via San Giorgio, Cassolnovo, PV, Italia
  •  07/05/2025 09:00 PM - 07/05/2025 01:18 PM
  •   Via Piave, 22, Premenugo, MI, Italia

SI CANTA E CI SI DIVERTE CON UNA BAND DELLA TV E IL MERAVIGLIOSO OSCAR CECOVING

  •  07/04/2025 09:00 PM - 07/04/2025 01:23 PM
  •   Premenugo, MI, Italia

SERATA CON MUSICA E DJ SET ANNI 80/90 E GIORNI NOSTRI, OSPITE IMPORTANTE DELLA SERATA IL CABARETTISTA DI COLORADO/ ZELIG / GHINNES DEI PRIMATI ROBERTO DE MARCHI.

  •  06/28/2025 09:00 PM - 06/28/2025 01:31 PM
  •   Liscate, MI, Italia

UNA GARA CANORA IMPORTANTE PER LA PRIMA STAGIONE DELLA NUOVA PROLOCO DI LISCATE, CHE SCEGLIE TRE GIUDICI IMPORTANTI, PER LA TV LA MERAVIGLIOSA PRESENTATRICE E CANTANTE SABRINA MUSIANI, PER IL CINEMA IL BELLISSIMO E ATTRAENTE MARCO MAININI, PER IL CABARET IL CABARETTISTA DAVIDE MESSINA DI ZELIG E STRISCIA LA NOTIZIA. OLTRE AGLI OSPITI IN GIURIA SI AVRA' IL SINDACO E GLI ASSESSORI.

  • 10
  •  06/20/2025 01:09 AM - 06/24/2025 01:09 PM
  •   DISCOTECA MADISON
  •  05/26/2025 04:30 PM
  •   Via Don Orione, Seregno, MB, Italia
  •  05/24/2025 09:00 PM
  •   Via Don Orione, Seregno, MB, Italia
  •  05/09/2025 08:45 PM
  •   Via San Carlo, Cesano Maderno MB, Italia

CONCERTO DAL VIVO, CON TRIBUTE BAND OFFICIAL POOH "IL COLORE DEI PENSIERI E NEW POP ORCHESTRA" SINFONICA E' STATO RICREATO IL CONCERTO CHE FECERO I POOH ALL'ARENA DI VERONA

  • 20
  •  04/16/2025 09:00 PM
  •   TEATRO DI VARESE

TRIBUTE BAND OFFICIAL POOH "IL COLORE DEI PENSIERI" CON ORCHESTRA SINFONICA "NEW POP ORCHESTRA" 60 MUSICISTI - MUSICA LIVE

  •  03/20/2025 12:59 PM
  •   Cogliate, MB, Italia

FESTA DEL PATRONO - BANCARELLE - RISTORAZIONE - GIOSTRE - ANTICHI MESTIERI - GIOSTRE ANTICHE - SPETTACOLI E INTRATTENIMENTO

  • 15
  •  02/22/2025 08:45 PM
  •   Piazza Alessandro Volta, 2, Varedo, MB, Italia

Un omaggio alla Città di Napoli con A storia e Napule LIVE BAND. Uno show che festeggia la musica partenopera in un momento di grandissimo splendore e che porta lo spettatore ad ascoltare melodie scritte da grandi Artisti Napoletani. A STORIA E NAPOLE non è un semplice concerto, ma un vero e proprio spettacolo con la presenza di musicisti e performer straordinari dove anche il pubblico diventerà protagonista cantando.

  • 15.00
  •  02/21/2025 08:45 PM
  •   Lentate sul Seveso, MB, Italia

OMAGGIO LIVE AD ADRIANO CELENTANO E MINA. PARTE DEL RICAVATO VERRA' DEVOLUTO ALL'ASSOCIAZIONE VOLONTARI LENTATESI PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE

  • 13.00
  •  01/31/2025 08:45 PM
  •   Piazza Alessandro Volta, Varedo, MB, Italia

OMAGGIO RAFFAELLA CARRA' E ADRIANO CELENTANO, SPETTACOLO CON BALLERINI CHE VERRA' PROPOSTO AI COMUNI E PROLOCO PER PIAZZE E FESTE ESTIVE. BAND DI MUSICISTI PROFESSIONISTI TUTTO LIVE

  • 15
  •  01/25/2025 08:45 PM
  •   Piazza Alessandro Volta, Varedo, MB, Italia

LE PIU' BELLE CANZONI DI LUCIO BATTISTI

  •  12/03/2024 08:45 PM
  •   Viale Monza, 140, Milano, MI, Italia

L’Artista, ENRICO BERUSCHI, sarà il conduttore comico dello spettacolo “80 ANNI IN 80 MINUTI”, sarà lui a narrare in chiave comica la sua vita con l’aiuto di una soubrette di tutto rispetto e bellezza, PATRIZIA MOTTA volto televisivo e attrice da palco. Nello spettacolo ENRICO BERUSCHI penserà alla sua vita passata, ai bei tempi del DRIVE IN quando era circondato da donne bellissime e prosperose, come Patrizia, allora tutte le donne erano ai suoi piedi, ma lui fedele alla promessa di coppia, e personaggio pubblico serio non si faceva coinvolgere in storie senza senso……ora “anziano”, è inebriato dalla bellezza di Patrizia con raffinatezza vorrebbe farsi notare, ma lei naturalmente non si fa coinvolgere in nessun modo, facendo presente ad Enrico che lei è giovane e bella, canta, balla e tutti la notano. Tutto questo con interventi musicali da parte del bravissimo Mario Lo Giudice, con anni di esperienza nel campo musicale, volto noto nelle tv Nazionali, che lo vedrà coinvolto in brani dagli anni 50 fino ad oggi seguendo la trama del racconto di Enrico Beruschi.

  • 13
  •  11/24/2024 04:00 PM
  •   Piazza Alessandro Volta, 2, Varedo, MB, Italia

L’Artista, ENRICO BERUSCHI, sarà il conduttore comico dello spettacolo “80 ANNI IN 80 MINUTI”, sarà lui a narrare in chiave comica la sua vita con l’aiuto di una soubrette di tutto rispetto e bellezza, PATRIZIA MOTTA volto televisivo e attrice da palco. Nello spettacolo ENRICO BERUSCHI penserà alla sua vita passata, ai bei tempi del DRIVE IN quando era circondato da donne bellissime e prosperose, come Patrizia, allora tutte le donne erano ai suoi piedi, ma lui fedele alla promessa di coppia, e personaggio pubblico serio non si faceva coinvolgere in storie senza senso……ora “anziano”, è inebriato dalla bellezza di Patrizia con raffinatezza vorrebbe farsi notare, ma lei naturalmente non si fa coinvolgere in nessun modo, facendo presente ad Enrico che lei è giovane e bella, canta, balla e tutti la notano. Tutto questo con interventi musicali da parte del bravissimo Mario Lo Giudice, con anni di esperienza nel campo musicale, volto noto nelle tv Nazionali, che lo vedrà coinvolto in brani dagli anni 50 fino ad oggi seguendo la trama del racconto di Enrico Beruschi.

  • 15
  •  11/14/2024 08:45 PM
  •   Piazzale Sant'Anna, Busto Arsizio, VA, Italia

SERATA CABARET IMPROVVISATO CON DUE OSPITI D'ECCEZZIONE...NORBERTO MIDANI E VANESSA GIULIANI

  • 15
  •  11/03/2024 07:33 AM
  •   Piazza Alessandro Volta, 2, Varedo, MB, Italia

TRIBUTO AD ELVIS PRESLEY CON BAND 5 ELEMENTI

  •  10/05/2024 08:45 PM
  •   CINEMA TEATRO SANT'ANGELO LENTATE SUL SEVEVO
  •  10/04/2024 08:30 PM
  •   Via Nino Oxilia, Novara, Italia
  •  09/20/2024 08:30 PM
  •   Piazza Gramsci, Cinisello Balsamo, MI, Italia
  •  09/14/2024 08:30 PM
  •   PARROCCHIA SACRA FAMIGLIA CESANO MADERNO
  •  04/21/2024 10:16 AM
  •   comune assago

CANTAMILANO E LE CANZONI MILANESI E IL TRIBUTO AI GUFI I BARLAFUS REPERTORIO DELLA VECCHIA MILANO

  •  04/17/2024 09:00 PM
  •   TEATRO COMUNALE VARESE

UN POZZO PER LA VITA DON VITTORIONE E AFRICA MISSION

  •  03/24/2024 05:00 PM
  •   TEATRO IDEAL VAREDO

"LA FEBBRE DEL SABATO SERA" "GREASE" "STAYING ALIVE" con esibizioni delle migliori scuole di ballo

  •  03/02/2024 09:00 PM
  •   TEATRO IDEAL VAREDO

tributo ad ADRIANO CELENTANO

  •  02/03/2024 09:00 PM

SERATA DEDICATA ALLA MUSICA DEI POOH -

  •  01/20/2024 09:00 PM
  •   Varedo, MB, Italia

SERATA DEDICATA ALLA MUSICA DEI POOH LIVE

  •  12/16/2023 10:00 AM
  •   Verano Brianza, MB, Italia

VERANO BRIANZA IN FESTA - ASPETTANDO IL NATALE

  • 00
  •  11/10/2023 09:00 PM
  •   Cerro Maggiore, MI, Italia

TRIBUTO AI POOH

  • 12
  •  10/21/2023 09:00 PM
  •   TEATRO IDEAL DI VAREDO

TRIBUTO A RENATO ZERO - L'ARTISTA CANTA ESCLUSIVAMENTE LIVE

  •  05/27/2023 09:00 PM
  • Posizione: da annunciare

SABRINA MUSIANI - PALESTRA COMUNALE DI MONTORFANO

  •  04/15/2023 09:00 PM

IL RICAVATO SARA' DEVOLUTO PER LA COSTRUZIONE DI POZZI D'ACQUA IN AFRICA